Ultimo aggiornamento:  29 Maggio 2017 9:48

Category Archives: – Alimentare

Lambrusco porta aperta sul futuro

Già ottimi i segnali per il 2017. La minaccia di nuovi dazi americani sembra non preoccupare le aziende modenesi. L’ e-commerce è affidato ai distributori e, per il momento, non gestito direttamente dalle aziende. Oltre 155 milioni di bottiglie prodotte nel 2016; tra i leader italiani di mercato nel mondo; una ricerca della qualità sempre

Il Prosciutto di Modena Dop sbarca in Canada

Il prosciutto di Modena potrà finalmente entrare sul mercato canadese mentre sarà ancora possibile utilizzare il termine Parmesan per i formaggi locali. Sono questi in sintesi gli effetti sulle produzioni modenesi dell’approvazione da parte dell’Europarlamento del Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreementr) con il Canada sulle produzioni alimentari ad indicazione geografica Made in Italy. A

Sisma Centro Italia, solidarietà tra agricoltori

Scatta a Modena l’operazione “Dona un ballone di fieno”. Con il camion partito da Magreta nei giorni scorsi, sono 150 i quintali di fieno donati generosamente dagli agricoltori modenesi ai colleghi delle zone terremotate del Centro Italia che dal mese di agosto stanno soffrendo le terribili conseguenze di terremoto e neve. Ne dà notizia Coldiretti

I modenesi al Sigep: “Promosso, con qualche ma…”

Quasi 210mila presenze delle quali oltre 40mila provenienti dall’estero – da 170 Paesi – e 1250 espositori. Il Sigep, il salone della pasticceria, gelateria e panetteria svoltosi a Rimini nei giorni scorsi archivia l’edizione del 2017 con numeri da record e si prepara a quella del prossimo anno. Solo una piccolissima parte le realtà imprenditoriali

SIGEP 2017: modenesi tra pasticceria gelato e caffè

Oltre 200mila visitatori lo scorso anno hanno invaso i 110mila metri quadri espositivi suddivisi in 16 padiglioni. E quest’anno molto probabilmente si replicherà. Giunta alla XXXVIII edizione, Sigep conferma la sua leadership internazionale indiscussa come fiera dedicata esclusivamente ad operatori professionali di tutto il mondo, nei settori della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione abbinati al mondo

Latte, il Made in Italy è nell’etichetta

Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone finalmente fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle sono fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero,