Category Archives: – Alimentare
Inalca acquisisce Unipeg

Inalca S.p.a., società del Gruppo Cremonini leader europeo nella produzione di carni bovine, partecipata dal Fondo Strategico Italiano, ha acquisito due distinti rami d’azienda comprensivi delle attività del gruppo Unipeg, il secondo operatore italiano nel settore. L’acquisizione decorre dal 1° maggio 2016 e riguarda il ramo d’azienda di Unipeg Soc. Coop. Agr., con le due
50esimo Vinitaly: pronti via e lambrusco già sugli scudi

È stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a tagliare il nastro per le 50 candeline del Vinitaly. Con lui anche il Ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina ed un numero d’autorità più che significativo, per quella che è una (se non addirittura la prima) delle kermesse più importanti del Paese. Come sempre le
La Toschi di Vignola punta sempre di più sull’export

Mentre si annuncia che verranno create due nuove joint venture in australia e in sudafrica, il rapporto con Alitalia è ormai consolidato. Lo sciroppo alla fragola dell’impresa di Vignola fa ormai parte della linea della compagnia aerea italiana per i viaggiatori della business class. La Toschi fattura circa 30 milioni: punto di arrivo odierno di
Coldiretti sull’etichettatura

“Basta indugi. Anche in Italia è necessario introdurre l’obbligo di indicare in etichetta l’origine degli alimenti come ha chiesto il 96,5 per cento degli italiani sulla base della consultazione pubblica on line sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari condotta dal Ministero delle Politiche Agricole”. È il commento del Presidente di Coldiretti Modena, Francesco Vincenzi, alla notizie dell’autorizzazione
Alla tavola del bio

Tra le pieghe della crisi le opportunità. Tra le pieghe del territorio, aziende che prosperano. Aziende di nicchia, attive in settori anche noti, come il food, ma differenti proprio per la particolarità dei prodotti offerti. Come l’olio, ad esempio: particolare se si tratta di quello d’oliva (siamo pur nel modenese…), sorprendente se invece è di
Labeerinto: birra maestro

Prendete 10 persone, con in comune una forte passione per la birra. Più o meno giovani, e ognuno con esperienze diverse alle spalle. Tutti però con una gran voglia di mettersi in gioco. Ecco fatto Labeerinto, nuova realtà imprenditoriale modenese per la produzione di birra artigianale. Start up giovane, ma con già all’attivo due punti