Ultimo aggiornamento:  27 Giugno 2017 10:57

Category Archives: Brevi

Air Top Italia: cambio della guardia e fatturato in aumento

Un’azienda sana, in attivo ed in constante crescita, ogni anno. Che passa di proprietà ed incrementa ulteriormente: lavoro, personale e fatturato, scegliendo di restare e continuare ad investire sul territorio dove è sorta quasi trent’anni fa. Questa la storia di Air Top Italia di Soliera – realtà attiva nella produzione di filtri abitacolo nel settore

Leonardi? Si allarga!

E Leonardi mette la… quarta. La realtà imprenditoriale-agricola di Magreta, nota per il suo aceto balsamico, ha iniziato da diversi mesi i lavori di ampliamento strutturale per allargare l’area produttiva. Ai tre edifici già esistenti, compreso quello storico, presto se ne affiancherà un quarto, più grande. Al suo interno troveranno posto il magazzino dell’acetaia, ormai

Musei Ferrari 2016, anno record

Anno record il 2016 per i Musei Ferrari. Sono stati infatti oltre 478.000 i visitatori giunti, sul territorio modenese per rimirarsi i ‘capolavori’ del Cavallino Rampante; di questi 344.000 solo a Maranello. E così, anche per far fronte a un pubblico sempre più numeroso, proveniente ormai da ogni angolo del pianeta, gli spazi del Museo

L’Accademia del latte: da Spilamberto all’estero

Ci sono l’innovazione e il forte radicamento sul territorio. Ma c’è pure uno modo di lavorare il latte rivoluzionario con un macchinario brevettato da loro che permette di ottenere, formaggi freschi, yogurt e… gelato a km0. FD Store di Spilamberto continua a crescere e a costruire il proprio futuro passo dopo passo. Ai risvolti positivi

La ceramica italiana sorride

La ceramica italiana consolida la ripresa e si coalizza con l’associazione europea Cerame Unie per respingere ogni attacco ai dazi anti-dumping, il cui mantenimento è decisivo per tenere sotto controllo la minacciosa esportazione di prodotti cinesi. Vittorio Borelli e Armando Cafiero, presidente e direttore generale di Confindustria Ceramica, si mantengono prudenti, ma il settore sta

Aceto Balsamico trentino? Modena Industria ne parlò già nel 2013…

La Regione Emilia Romagna, chiede al Ministro Maurizio Martina titolare del dicastero dell’Agricoltura, “Una sospensione di qualunque decisione” sulla domanda della provincia autonoma di Trento di inserire un proprio aceto balsamico tra le indicazioni geografiche e soprattutto una tutela degli aceti emiliani: Balsamico tradizionale di Modena e di Reggio Emilia Dop, Balsamico di Modena Igp.