Ultimo aggiornamento:  2 Ottobre 2023 10:46

MARMOMAC 2023

Visitatori, contatti, nuove opportunità di business: fiera promossa a pieni voti dagli operatori modenesi del settore Il Marmomac vince e convince. La pensano così gli operatori modenesi presenti all’edizione 2023. Sostenuti dai fatti che anche nell’ultimo giorno, in fiera hanno visto stand affollati, agende piene di appuntamenti, contatti da tutto il mondo e contratti portati

Fiera dell’Economia Montana

22a edizione biennale della fiera più importante dell’appennino il cui fulcro è il settore dedicato alle macchine agricole. Dopo quarant’anni di unica gestione e quattro lunghi anni di sospensione ecco che la fiera è tornata più splendente che mai grazie a Paolo Storchi e la sua SGPEventi che, insieme al suo staff, in un mese

Caccia aperta al Lambrusco di qualità

Soddisfazione degli operatori che però si scontra coi costi elevati di vetro, carta, energia e rivolgimenti climatici. Il Vinitaly quest’anno per i “colori modenesi” ha significato: incontri, nuovi contatti, ritorno degli stranieri – specie asiatici -e degli ordini anche direttamente in fiera. Una soddisfazione che fa i conti però coi costi di produzione del vino

I segreti della gioielleria

Il noto gioielliere e gemmologo modenese spiega quali sono le gemme più preziose e sfata alcune credenze. Le tendenze influenzano il settore della gioielleria quanto quello dell’abbigliamento: a parlarci dei cambiamenti delle mode legate alle variazioni di stile di vita è Pietro Blondi, titolare di un’azienda di grande tradizione. Fondata nel 1897 in Piazzetta delle

Guardare oltre

All’assemblea generale di Confindustria Emilia, grazie alla ricerca di Porsche Consulting si guarda ai “megatrend” globali del futuro. Si è svolta l’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Emilia, a Palazzo Albergati di Zola Predosa, in provincia di Bologna. È stata deliberata in quella sede la proroga biennale, prevista a norma di statuto a seguito

Bene, nonostante tutto

Il settore registra numeri positivi, nonostante le tante criticità elencate dal presidente Savorani. Cersaie già sold out. Settore piastrelle in ceramica altalenante tra un 2022 partito brillante e un 2023 avviato con il freno tirato. Giovanni Savorani, primo presidente romagnolo di Confindustria Ceramica, si mantiene sereno, ma sull’ alluvione in Romagna non modera le parole.