Ultimo aggiornamento:  14 Agosto 2023 11:07

Category Archives: – Associazioni

Guardare oltre

All’assemblea generale di Confindustria Emilia, grazie alla ricerca di Porsche Consulting si guarda ai “megatrend” globali del futuro. Si è svolta l’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Emilia, a Palazzo Albergati di Zola Predosa, in provincia di Bologna. È stata deliberata in quella sede la proroga biennale, prevista a norma di statuto a seguito

Bene, nonostante tutto

Il settore registra numeri positivi, nonostante le tante criticità elencate dal presidente Savorani. Cersaie già sold out. Settore piastrelle in ceramica altalenante tra un 2022 partito brillante e un 2023 avviato con il freno tirato. Giovanni Savorani, primo presidente romagnolo di Confindustria Ceramica, si mantiene sereno, ma sull’ alluvione in Romagna non modera le parole.

Un anno alla grande

L’associazione che rappresenta i costruttori di macchine per il ceramico, insieme a quella di materie plastiche e gomma e quella dell’imballaggio, descrivono un 2022 positivo ma non mancano i problemi da risolvere per il futuro. Si assesta a poco più di 14 miliardi il fatturato complessivo prodotto dai costruttori italiani di macchine e attrezzature per

Senza gas non si riparte

Il settore del ceramico ha un ostacolo non indifferente: l’aumento dei costi di produzione, in primis il gas.  Si chiude un 2022 per l’industria ceramica, partito brillantemente e man mano andando affievolendosi a causa soprattutto della guerra tra Russia e Ucraina e dell’ impennata straordinaria del costo del metano, “che per la sola componente termica

Crescita con riserva

Le tre associazioni rilevano una ripresa dei mercati ma ciò che le preocuppano sono l’aumento dei costi di produzione e di energia. Anno di netta ripartenza per il comparto delle macchine e attrezzature per la ceramica, la plastica e gomma e l’imballaggio il 2021. Nella sede di Villa Marchetti di Baggiovara tutte e tre le

Ripresa, ma col caro energia

La crescista c’è ma crescono molto i costi energetici che si sono ormai quintuplicati. Strana situazione quella che si trova ad affrontare l’industria ceramica a fine 2021. L’anno è andato favorevolmente aldilà delle previsioni, ma il sovrapporsi di aumenti di cinque volte del costo del metano e della carenza di diverse materie prime rischia di