Category Archives: Brevi
A pranzo con le DOC

Sulla strada che va da Carpi a Ravarino si trova questo ristorante inserito in una casa colonica recuperata con cura e con grande utilizzo nei rivestimenti della pietra ardesia (da cui il nome del locale), in particolare nel bel bancone che si trova all’ingresso. Al piano terra diverse sale da pranzo e un piacevole dehors
SACMI do Brasil annuncia la creazione del nuovo Polo Tecnico per il Tiles

Sarà a Rio Claro, nel cuore del principale Distretto Ceramico del Brasile. Andrea Cannella, direttore generale SACMI do Brasil: «Ancora più vicini ai nostri clienti con servizi di assistenza sempre più rapidi e puntuali da parte del nostro team di specialisti». Sullo sfondo, l’ulteriore crescita dell’installato SACMI in Brasile. Inaugurazione prevista a giugno Un polo
GRUPPO SACMI, consolidato da record nel 2021, oltre 1,53 miliardi di euro

L’Assemblea dei Soci della capogruppo approva il Bilancio consolidato procedendo contestualmente al rinnovo delle cariche in CDA. Confermata l’eccezionale consistenza patrimoniale e finanziaria del Gruppo, mentre i ricavi superano la media di fatturato pre-COVID, con il Tiles che registra il risultato migliore di sempre e buone performance in tutti i settori Ricavi consolidati oltre 1,53
Emil Banca: da soci sì a bilancio 2021, utile sopra i 18 milioni di euro, rivalutazione e dividendi al 2%

L’assemblea generale dei soci Emil Banca ha approvato oggi pomeriggio il bilancio d’esercizio 2021, chiuso con un utile di 18,3 milioni di euro. Gli oltre 53 mila soci della banca di credito cooperativo presente anche a Modena hanno potuto esprimere il proprio voto attraverso la figura del rappresentante designato, in quanto al momento della convocazione
CERAMICHE PIEMME: FATTURATO IN CRESCITA E NUOVI INVESTIMENTI HI-TECH

L’azienda di Fiorano Modenese raccoglie i frutti del nuovo piano industriale Ceramiche Piemmechiude un bilancio 2021 che si attesta sugli 80 milioni di euro, con una crescita del 12%sull’anno precedente e un Ebitda del 12,76%, pari a 10,3 mio. Un risultato su cui pesa un export dell’87%, con Francia e USA come primi mercati stranieri,