Ultimo aggiornamento:  7 Giugno 2019 9:32

Category Archives: Articoli

I CENTO (anni di) FIORINI

Un secolo di storia per la storica azienda vitivinicola modenese 100 anni di storia. Un secolo di vino… lambrusco ed oggi non solo. È quello che si appresta festeggiare nel 2019 Poderi Fiorini. La data è fissata per il 22 giugno prossimo, nella tenuta di Torre dei Nanni a Savignano sul Panaro. La serata che

Autopromotec 2019: c’è anche Modena con 10 aziende

Sulla carta saranno in 10. Nella realtà però, molti di più gli operatori e le aziende modenesi presenti all’edizione 2019 di Autopromotec: la biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico in programma a Bologna in questi giorni e fino a domenica. Su 1675 realtà imprenditoriali provenienti da tutto il mondo – il 43% del totale,

Le moto a Maranello

Innovazione d’avanguardia e manualità artigianale per motociclette ultraleggere in fibra di carbonio: cose che accadono solo nella Motorvalley È quasi automatico. Se si parla di motori viene da pensare subito a Modena. O, meglio ancora a Maranello. Non può essere altrimenti. È proprio da Maranello parte questa nuova storia motoristica, all’ombra quasi di un Cavallino

40anni elettrizzanti

L’azienda di Castelnuovo Rangone, progetta, realizza, installa, apparati elettrici-elettronici per l’automazione dei processi industriali. E vuole crescere ancora All’inizio, solo le schede elettroniche, oggi è l’automazione industriale l’ambito di riferimento. Sono partiti ed erano in due e dentro un garage, oggi contano 40 dipendenti ed uno stabilimento produttivo di oltre 2.000 mq. La crisi ha

Il Ministro Centinaio a Villa di Corlo

La visita è avvenuta questa mattina, 2 maggio e si è trattenuto con la proprietà per oltre un’ora. Tempo in cui, ha voluto vedere, sapere e conoscere a fondo come si produce il lambrusco, nelle sue varie tipologie. E Maria Antonietta Munari, titolare dell’Azienda Villa di Corlo – realtà territoriale attiva nella produzione di lambrusco

Rallenta il ceramico

Il presidente di Confindustria Ceramica parla della situazione del settore e della vie di comunicazione utili per il distretto È stato un anno di passaggio il 2018 per l’industria ceramica italiana. Si usciva da cinque anni di crescita con gli investimenti “gasati” dall’ effetto Iperammortamento e Industria 4.0 del Piano Calenda e le esportazioni erano