Category Archives: – Associazioni
Confapi Emilia, Vaccari e Nokaj alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori

Il 22 febbraio scorso si è riunito il Consiglio del Gruppo Giovani Imprenditori, con all’ordine del giorno l’elezione del nuovo Presidente, stante le dimissioni per motivi personali del Presidente Roberto Maffei. Il Consiglio si è concluso con l’elezione all’unanimità a Presidente e Vicepresidente del GGI di Confapi Emilia rispettivamente di Alice Vaccari e Ridson Nokaj. Alice
Imprendocoop: domani incontro su come costituire una cooperativa
Continuano gli incontri formativi per i partecipanti a Imprendocoop, il progetto di Confcooperative Modena che favorisce l’occupazione e l’imprenditorialità. Mercoledì 27 gennaio – alle 17 l’esperto di relazioni sindacali Alessandro Monzani, il fiscalista Francesco Artioli e la ricercatrice Francesca Corrado spiegano in modalità on line come si costituisce una cooperativa, quali sono compiti e ruoli
Confindustria Emilia rinnovate le governance di 5 delle 20 filiere dell’Associazione

Durante le Assemblee in modalità digitale si sono rinnovate le cariche rispettivamente dei Presidenti e Delegati Aggiunti di 5 delle 20 filiere di Confindustria Emilia. Presidente della filiera Automotive è stato eletto Claudio Domenicali, AD di Ducati Motor Holding. Alla Presidenza della filiera Veicoli Industriali va Leonardo Salcerini, AD di Toyota Material Handling Italia. Per la filiera
Rinnovati i vertici di Federmanager Modena

Nuovo gruppo di vertice per Federmanager Modena, il Sindacato Dirigenti Aziende Industriali di Modena e provincia. Le elezioni, avvenute nei giorni scorsi hanno portato alla presidenza il Dott. Marco Secchia, mentre la carica di Vicepresidente sarà ricoperta da l’ing. Massimiliano Ansaloni. Gli altri componenti del Consiglio Direttivo sono: Gilberta Berselli, Franco Bruni, Anna Ferrari, Franco
C’è fiducia nel futuro

Andamento in leggera flessione per il ceramico nel 2018 che ha visto però un incremento degli investimenti. Confindustria Ceramica ha aumentato il numero degli associati. La Bretella. La ceramica italiana, dopo aver archiviato un 2018 di leggero ribasso, attende il Cersaie di fine settembre per vedere se il 2019, iniziato lentamente, può dare qualche segnale
Chi sale e chi scende

Il settore dei costruttori di macchine per il confezionamente e l’imballaggio vedono numeri tutti positivi. Quello dei costruttori di macchinari per il ceramico invece subisce rallentamenti. Si chiude un biennio spettacolare per l’industria dei macchinari per ceramica, che ha saputo abbinare alla sua forza propulsiva nell’ export il grande effetto moltiplicatore del Piano Calenda Industria