Ultimo aggiornamento:  24 Giugno 2019 7:06

Category Archives: – Ceramico

Passaggio di consegne

Franco Stefani, il geniale imprenditore sassolese, ha ceduto un altro pezzo pregiato dell’impero, che ha saputo creare a partire dall’impiantistica  e dalla logistica fino alla produzione ceramica innovativa. La notizia uscita subito dopo Pasqua è che il fondo Alpha ha raggiunto un accordo per l’acquisizione dalla famiglia Stefani e dal manager Alberto Selmi del controllo di

Gruppo SACMI, è Giulio Mengoli il nuovo Direttore Generale

Grande esperienza internazionale, Mengoli è stato per 5 anni in General Electric e per 15 ai vertici di Tetra Pak. Riceve il testimone da Claudio Marani, alla guida del Gruppo dal 2016 Dal 1° giugno, Giulio Mengoliè il nuovo Direttore Generaledel Gruppo SACMI. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio di Amministrazionedella capogruppo,SACMI Imola. Padovano,

La persona al centro della digitalizzazione 4.0”

“La trasformazione tecnologica e il fattore umano nell’impresa” è il filo conduttore di Imola Programma 2019, la due giorni (29-30 marzo, Autodromo di Imola) dedicata ai temi dell’innovazione e della digitalizzazione 4.0. Alla terza edizione, l’incontro mette a confronto le migliori esperienze di aziende, scuole e istituzioni: tra queste SACMI, protagonista di entrambi i giorni

Rallenta il ceramico

Il presidente di Confindustria Ceramica parla della situazione del settore e della vie di comunicazione utili per il distretto È stato un anno di passaggio il 2018 per l’industria ceramica italiana. Si usciva da cinque anni di crescita con gli investimenti “gasati” dall’ effetto Iperammortamento e Industria 4.0 del Piano Calenda e le esportazioni erano

Abbattimento delle emissioni

Specialista nella produzione di lastre ceramiche di grande formato e minimo spessore, LAMINAM è la prima azienda al mondo ad averne industrializzato il processo produttivo, introducendo nel mercato nuove applicazioni d’uso del grés porcellanato, spaziando dall’architettura d’esterni ed interni, all’arredamento. Da sempre l’azienda di Fiorano Modenese ha approccio eco-compatibile che affonda le basi su tre

SACMI partner del MIT

Dal 1° marzo 2019, SACMI è membro dell’Industrial Liason Program del prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology). Fondato nel 1861, il MIT è la principale realtà universitaria del mondo che si occupa di ricerca applicata all’industria. Firmato da Paolo Mongardi, presidente di SACMI Imola, e Karl F. Koster, executive director MIT corporate relations, l’accordo rafforza