Marmomac: Modena cresce a doppia cifra

Una fiera promossa a pieni voti. Nessun pubblico delle grandi occasioni, ma visitatori o sarebbe il caso di dire professionisti quasi interamente del settore: oltre 68mila. Incontri proficui dunque, ma quel che più conta secondo quanto dichiarato dai modenesi (pochissimi, lo ribadiamo) presenti, “Eccellente punto d’incontro per comparto a livello globale”, Interesse in forte aumento,
Solo in dieci, ma in buona salute

Poche, ‘pochine’, ma pur sempre imprese che operano nel settore del marmo. Chi con i macchinari, chi per la posa delle lastre, chi con le lastre stesse. Una nicchia per Modenaquesto settore, una nicchia la sua presenza alla 51esima edizione del Marmomacc, il salone internazionale per la filiera della pietra naturale, in scena a Verona
Pavimenti in ceramica per la Ducati

GS Luxury Group e Ducati annunciano l’avvio di una collaborazione per la creazione di piastrelle e lastre ceramiche di altissima qualità per l’interior design e l’architettura, attraverso un accordo di licensing sul marchio Ducati. L’accordo prevede la realizzazione di sei collezioni ceramiche – risultato della ricerca congiunta tra l’ufficio stile Ducati e i ricercatori di
Prima assemblea per Confindustria Emilia

È nata Confindustria Emilia e nel corso della rassegna FARete a Bologna Fiere si è svolta il 6 settembre la prima Assemblea della neonata Associazione, dove sono confluite le consorelle di Modena, Bologna e Ferrara. Stile british per l’evento, niente mondanità e taglio internazionale ai lavori. Subito sul palco l’uomo, che ha sfiorato la poltrona
Sana 2017: boom di presenze modenesi

19: a tanto (è il caso di dirlo) è ammontato il numero imprese, cooperative, società di promozione modenesi al Sana 2017 – 29esimo salone internazionale del biologico e del naturale – conclusosi lunedì 11 settembre scorso. Un vero e proprio boom di presenze, se consideriamo che nelle ultime 5 edizioni, i partecipanti di provenienza ‘nostrana’