Stampa da quasi un secolo

È passata tra la guerra e le crisi economiche e oggi guarda all’Industria 4.0 Quasi un secolo di storia alle spalle – era il 1920 quando ha visto la luce – passando tra guerre e crisi economiche. Ma sempre con un obiettivo chiaro: la salvaguardia del lavoro per i propri soci-lavoratori. Giù il cappello di
Esperti in materie prime

Passione per i minerali, amore per la ceramica e il distretto di Sassuolo Lavorando insieme a laboratori privati e a laboratori ceramici universitari sia italiani che esteri, BAAN è in grado di aggiornare il proprio know-how ceramico, di risolvere problematiche tecniche di produzione e di sviluppare nuovi prodotti, cooperando così alla crescita del prodotto
Lambrusco: da Modena in 34 per il Vinitaly

34 realtà tra aziende agricole vitivinicole, Consorzi e cantine sociali. Un biglietto da visita di tutto rispetto quello con cui si presenta Modena all’edizione 2018 del Vinitaly, Salone internazionale del vino, in cui il lambrusco, negli anni, è riuscito a ritagliarsi una posizione di prestigio. Il merito è dei suoi produttori che hanno saputo investire,
I modenesi: “Vola l’export, ma l’Italia…”

Sono sorrisi a denti stretti quelli che arrivano dalla 113esima edizione di Fieragricola a Verona, tra i circa trenta imprenditori modenesi presenti. Il mercato tiene, incrementa, se guardiamo a macchinari e trattrici, grazie soprattutto all’export dove ormai va il quasi il 90% della produzione. Quanto all’Italia sono diverse le questioni a tenere banco: c’è quella