Ultimo aggiornamento:  12 Agosto 2019 9:45

I cilindri che tutti vogliono

L’azienda modenese che, realizzando prodotti su misura, è diventata partner dei maggiori produttori al mondo di stampi e presse in ambito ceramico. E non solo. E pensare che all’inizio erano solo in due, soci, al lavoro in un piccolo capannone. Di quelli che si trovano nelle periferie delle città, ma che nel caso specifico di

C’è fiducia nel futuro

Andamento in leggera flessione per il ceramico nel 2018 che ha visto però un incremento degli investimenti. Confindustria Ceramica ha aumentato il numero degli associati. La Bretella. La ceramica italiana, dopo aver archiviato un 2018 di leggero ribasso, attende il Cersaie di fine settembre per vedere se il 2019, iniziato lentamente, può dare qualche segnale

Chi sale e chi scende

Il settore dei costruttori di macchine per il confezionamente e l’imballaggio vedono numeri tutti positivi. Quello dei costruttori di macchinari per il ceramico invece subisce rallentamenti. Si chiude un biennio spettacolare per l’industria dei macchinari per ceramica, che ha saputo abbinare  alla sua forza  propulsiva nell’ export il grande effetto moltiplicatore del Piano Calenda Industria

Nuova sifa per CP S.p.A.

Al fine di dare risposte a quelle aziende più esigenti e che pianificano l’attività guardando avanti di almeno un lustro e sia per dare un servizio innovativo che diverrà indispensabile per le aziende per affrontare in futuro il mercato, ecco che Daniele Cavallini, a.d. di CP S.p.A. e CP S.p.A. stessa, costituiranno una nuova azienda.

Player mondiale nelle macchine agricole

L’azienda di Castelvetro esporta ormai il 97% della sua produzione. E negli ultimi cinque anni ha raddoppiato i ricavi, puntando su soluzioni d’avanguardia Ha più di vent’anni alle spalle. Ma quella che all’inizio della sua storia, al pari di tante altre, non era che una piccola azienda famigliare, oggi è una realtà mondiale in continua

Twinset lancia servizio rental con Pleasedontbuy

Diventare il Netflix della moda, ma con il completo controllo della filiera. È con questo obiettivo che Twinset presenta la collezione Pleasedontbuy, diventando il primo brand a sviluppare un business legato al noleggio nel mondo del fashion con propri capi, ossia partendo dalla produzione (che è 100% made in Italy) per arrivare al consumatore finale.