Ultimo aggiornamento:  25 Ottobre 2017 9:54

Category Archives: – Alimentare

‘Luxury Wine’: l’alta moda del vino

Progetto di Enrico Manzini ed Emanuele Malvolti. Primi in Italia. Già diverse le adesioni di case vinicole locali e nazionali. Stranieri entusiasti Quando si beve il vino si bada alla sua qualità. Ora provate a pensare se, quella stessa qualità venisse sottolineata ancora prima di stappare la bottiglia. Non solo attraverso il prezioso lavoro delle

Produttori dell’eccellenze modenesi

È prossima l’ottava edizione de La Bonissima, il festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi che si terrà a Modena dal 13 al a15 ottobre. Il cuore di questa kermesse è il mercato formato da una trentina di produttori, di più piazza Grande non ne può contenere, dell’ alimentare modenese che nella tre giorni

Acquisizione nel Food Processing

CFT S.p.A ha deciso di ampliare la gamma delle proprie macchine, acquisendo il know how e le tecnologie di Levati Food Tech (azienda leader nel settore della trasformazione di frutta e verdura dal 1966) e rilevando i suoi sistemi di sterilizzazione in autoclave fornendo, in questo modo, soluzioni integrate per le aziende operanti nel settore

Agricoltura e Made in Italy penalizzati

A Modena riconosciuti meno della metà dei prodotti. L’accordo CETA è un regalo alle grandi lobby industriali dell’alimentare che penalizzerà l’agricoltura dell’Emilia Romagna e il made in Italy in generale. Lo afferma Coldiretti Modena in occasione dell’entrata in vigore provvisoria, che ha preso il via lunedì 21 settembre, dell’accordo economico e commerciale globale (Ceta) tra

Presidente Regione Bonaccini alle Cantine Giacobazzi

Mercoledì scorso il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, insieme all’assessoreregionale al turismo, Andrea Corsini, e al sindaco di Nonantola, Federica Nannetti, ha fatto visita a due realtà di eccellenza e di interesse turistico del territorio: le Cantine Giacobazzi e il Museo del Vino e della Civiltà Contadina a Nonantola, un’ampia collezione di oggetti antichi

Associated British Food acquisisce Acetum

“Ci auguriamo che il cambiamento di proprietà da mani italiane a mani estere non significhi lo spostamento delle fonti di approvvigionamento della materia prima a danno dei coltivatori modenesi che offrono il prodotto agricolo di più alto standard qualitativo”.  E’ il commento del Presidente di Coldiretti Modena, Francesco Vincenzi, alla notizia che Associated British Foods