Ultimo aggiornamento:  17 Gennaio 2022 5:13

Category Archives: Articoli

Torna EIMA e fa il pieno

Oltre 270mila visitatori  di cui 25.900 stranieri confermano anche per i modenesi presenti la voglia di tornare in presenza. La rassegna mondiale della meccanica agricola si è chiusa con risultati sorprendenti. Il “popolo dell’EIMA” supera le incertezze post-Covid e consacra la rassegna come evento di punta nel panorama fieristico. I dati certificati diffusi da FederUnacoma

ShowMed, promosso a pieni voti

La kermesse medollese dedicata al biomedicale, alla sua seconda edizione, triplica gli espositori, trovando la soddisfazione dei visitatori italiani ed esteri. La location era la medesima dello scorso anno, il Palazzetto dello Sport di Medolla. Forse non proprio il luogo più idoneo per una manifestazione di tipo fieristico, ma ad oggi significativo, perché nel 2020

Vera voglia di ripartire

“L’importante è stato esserci” ha confermato più d’uno, segno che in presenza significa cogliere quelle opportunità che la kermesse ha comunque offerto. Venti operatori in tutto, da Modena e provincia, su 2mila totali. Ben lontani dalle presenze dell’ultima edizione che spaziavano per ogni ambito del settore food. Ma, comunque determinati ad esserci, in presenza. Per

Italia-Giappone A/R

In pieno centro a Modena – a pochi passi da Piazza Grande, patrimonio dell’Unesco e dallo storico mercato coperto Albinelli -, città dove in cucina si celebra il maiale in tutte le sue declinazioni (dal salame al cotechino, dal ripieno dei tortellini, allo zampone) è ubicato un piccolo elegante bistrot, dalle luci soffuse e con

Oltre le attese

Il Cersaie, nonostante l’assoluta assenza degli operatori asiatici, non delude e anzi, grazie alla crescita del settore nel primo semestre dell’anno, registra segnali assai positivi. E dopo due lunghi anni di vuoto ha riaperto a Bologna a fine settembre il Cersaie, un evento che per il comparto ceramico di per sé ha significato la fine

Innovare sempre

La Pancaldi raggiunge i cento anni di attività ed espande la propria attività verso un settore innovativo per una maggior completezza dei prodotti offerti. Nella vita delle aziende nulla è mai scontato, il mercato è volubile, gli avvenimenti nazionali e internazionali possono sconvolgere qualunque programma di medio periodo, la successione tra le generazioni degli imprenditori