Ultimo aggiornamento:  18 Luglio 2019 3:50

Twinset lancia servizio rental con Pleasedontbuy

Diventare il Netflix della moda, ma con il completo controllo della filiera. È con questo obiettivo che Twinset presenta la collezione Pleasedontbuy, diventando il primo brand a sviluppare un business legato al noleggio nel mondo del fashion con propri capi, ossia partendo dalla produzione (che è 100% made in Italy) per arrivare al consumatore finale.

Dove solo l’artigianalità può arrivare

L’azienda modenese opera in un ambito di nicchia: realizza scocche per bus, mini bus e van, mentre si è specializzata anche nel settore macchine su rotaia È quasi come fare un salto nel passato. L’officina ricalca quelle di un tempo, nemmeno tanto remoto, ma a colpo d’occhio si capisce che quello che si fa è

Manager di successi

Laureato a Modena, di Rubiera, il presidente e ceo di Gucci ha percorso importanti tappe nel settore del lusso Il convegno del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizzato dal professor Tiziano Bursipresso la sede di Florim, uno dei principali player del mondo ceramico, ha dato l’occasione per vedere tornare

L’Aftermarket modenese

Undici gli operatori presenti (su quasi 1700) con l’innovazione come valore aggiunto di prodotto. Sui mercati, bene l’anno scorso; 2019 invece partito un po’ in salita Hanno sfiorato il migliaio, gli operatori provenienti dal territorio modenese in visita ad Autopromotec, la biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, in scena a Bologna il maggio scorso.

A Chef Express il Premio Benessere Animale 2019

Bruxelles, 27 giugno 2019 – Consegnati il 27 giugno a Bruxelles  presso la sede del Concert Noble i Premi Benessere Animale 2019: i riconoscimenti che CIWF – Compassion in World Farming,  attribuisce alle aziende virtuose. Sono due le aziende italiane vincitrici di quest’anno: ALDI Italia e Chef Express, società che gestisce la ristorazione del Gruppo

Lambrusco sold out

Cresce la “sete” di vino modenese purché di qualità elevata, soprattutto all’estero. In diversi produttori si collocano al di fuori del padiglione dell’Emilia Romagna. E tra le novità ci si inizia orientare verso il biologico: impensabile fino a qualche anno fa “C’ome non si vedeva da anni”, è il giudizio unanime espresso dai produttori modenesi