Ultimo aggiornamento:  20 Dicembre 2021 3:36

Category Archives: – Alimentare

IL GRUPPO FRANCESE SYNEXT ACQUISISCE IL 75% DI DIMA

L’operazione avviene nell’ambito di un progetto industriale di specializzazione nel settore lattiero caseario che rafforza il percorso di crescita dell’azienda modenese È stata perfezionata in questi giorni l’acquisizione del 75% di DIMA da parte del gruppo francese Synext. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un progetto industriale di specializzazione nel settore lattiero caseario che va a

L’ACETO BALSAMICO SBARCA A MILANO

Acetaia Giusti inaugura la sua prima Bottega a Milano. Una ”galleria esperienziale” dove degustare il più antico Aceto Balsamico di Modena e scoprire un racconto di oltre 400 anni di storia. A due anni dall’apertura della prima Bottega nel centro di Modena, Acetaia Giusti – la più antica acetaia al mondo fondata a Modena nel

Intervista a Cristian Pederzini

Il cinquantaduenne amministratore delegato di Italpizza, racconta dei suoi inizi, le sue motivazioni, la sfida verso i competitor e i suoi valori. La sua azienda ha fatturato 170 milioni di euro nel 2020. Come è cambiata dalla sua costituzione nel 1991? Iniziai a lavorare in proprio che ero molto giovane. Poco dopo aver terminato le

La cantina biologica

45 ettari di terreno con vitigni autoctoni e internazionali per un’agricoltura sana e rispettosa dell’ambiente, che si ritrovano in ogni singola bottiglia. Un progetto nato un po’ in sordina, nel 2014, con la costituzione della società agricola “Il Borghetto”. L’anno dopo l’acquisto del primo terreno: 20 ettari di cui 18,7 vitati. Passano altri quattro anni

4 Madonne Caseificio apre punto vendita a S. Prospero

Sarà aperto da dopodomani – mercoledì 24 febbraio – a S. Prospero il nono punto vendita diretta del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, aderente a Confcooperative Modena. Il locale, che si trova in via Canaletto 39 e occupa una superficie di 180 mq, dà lavoro a tre persone ed è in co-housing commerciale con Da Paolo

CONSORZIO TUTELA LAMBRUSCO: nominato il presidente e presentata la nuova immagine coordinata

Debutta ufficialmente il nuovo Consorzio che tutela tutte le tipologie dei Lambruschi DOC dell’Emilia Romagna. Presentato nel consiglio d’amministrazione anche il marchio che caratterizzerà l’immagine coordinata dell’organismo Il 2021 è iniziato con più di una novità per il Consorzio Tutela Lambrusco, la nuova realtà che, a partire dal 1° gennaio – grazie all’operazione di fusione