Ultimo aggiornamento:  14 Agosto 2023 11:55

Category Archives: – Alimentare

Caccia aperta al Lambrusco di qualità

Soddisfazione degli operatori che però si scontra coi costi elevati di vetro, carta, energia e rivolgimenti climatici. Il Vinitaly quest’anno per i “colori modenesi” ha significato: incontri, nuovi contatti, ritorno degli stranieri – specie asiatici -e degli ordini anche direttamente in fiera. Una soddisfazione che fa i conti però coi costi di produzione del vino

Tutti a caccia del Lambrusco di qualità

Soddisfazione che però si scontra coi costi elevati di vetro, carta, energia e rivolgimenti climatici. Un Vinitaly foriero di incontri, nuovi contatti che sancisce il ritorno degli stranieri – specie asiatici – e anche degli ordini direttamente in fiera. Una soddisfazione che si scontra però coi costi di produzione del vino (uve, vetro, carta, imballaggi,

Fiera di qualità

Quasi un banco di prova, per gli espositori modenesi la kermesse meranese presenti: diverse le novità presentate tra prodotti, nuove realtà e brand. Il Merano Wine Festival stupisce, meraviglia, a volte delude, ma non manca mai di sorprendere. Doppiamente, quando si tratta di una piccola nicchia di espositori, quelli modenesi, suddivisi tra prodotti di tipo

Numeri record per La Bonissima

La kermesse dedicata ai prodotti enogastronomici modenesi di alta qualità, ha registrato una grande partecipazione del pubblico presso gli stand, nonché agli eventi collaterali. Da dodici anni il Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi è ormai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell’enogastronomia. Mai come quest’anno piazza Grande ha visto un’affluenza così corposa

Il lambrusco e la tenacia ad andare avanti

La 54esima edizione segna il ritorno in presenza. Imprese modenesi in calo, ma determinate ad affrontare le difficoltà. Stop sul mercato russo. Ad emergere sono stati tutti gli estremi di un anno difficile sia sul piano congiunturale che geopolitico. Quello che ha sorpreso però è stata la determinazione e la tenacia dei modenesi del lambrusco

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., impennata per l’imbottigliamento nel primo quadrimestre del 2022: +27%

Positivi i numeri presentati dal Consorzio Produttori Antiche Acetaie e ABTM Servizi Srl: forte l’impatto del turismo gastronomico che è già ripreso con vigore in questa primavera. Gambigliani Zoccoli: “Grazie alla nostra mappa uno strumento per fare rete e superare le difficoltà del passato” Il 27% in più di prodotto imbottigliato nei primi quattro mesi